“BABBI NATALE IN FUGA”: UN SUCCESSO ….GLACIALE…!

La terza edizione della gara podistica non competitiva, svoltasi a Petacciato domenica 29 dicembre, valevole come ultima prova del Circuito Podistico CORRILABRUZZO, nonostante il grande freddo che ha condizionato la manifestazione, è stato un successo. Infatti, sono giunti nel borgo molisano poco meno di 250 atleti tra corridori e camminatori, che hanno colorato con i caratteristici vestiti da Babbo Natale, le vie del centro cittadino, nei tre giri del circuito.


La gara è stata vinta dal molisano Umberto Di Credico (A.S.D. Mistercamp), che ha preceduto il pugliese Felice dell’Aquila (A.S.D. Daunia Running) mentre sul gradino piú basso del podio é salito l’abruzzese Domenico Pracilio (Podistica S. Salvo).

In campo femminile la vittoria non è sfuggita alla super favorita Francesca De Santis (Atl. Casone Noceto) che ha preceduto Rosalba Monachese (Podistica S. Salvo) e Candida Pascale (Runners Termoli), tutti premiati dal Sindaco di Petacciato Roberto Di Pardo.


Alla gara erano presenti, a vario titolo, tanti ospiti invitati dalla Runners Petacciato, quali l’ultra maratoneta pugliese Domenico Martino (che ha corso la gara in camicia e papillon), Pinuccio Caruso, che è stato lo starter della manifestazione, Annalisa Cristoforetti, che ha accompagnato i suoi allievi del nordic walking (l’unica a non soffrire il freddo), il Dott. Lucio Del Forno, già pronto per il bagno a mare dell’imminente Capodanno, Mario Bomba con le sue riprese delle fasi salienti della giornata ed il Mago Tony, che dall’alto dei suoi trampoli ha fatto divertire grandi e piccini.


Un plauso va a tutta la società organizzatrice Runners Petacciato che con Gabriele, Said e tutti gli altri iscritti hanno messo in piedi una organizzazione veramente impeccabile con un ricchissimo ristoro finale che ha trattenuto gli atleti fin oltre le premiazioni.
A tal proposito, la squadra con il più alto numero di arrivati è stata la Podistica S. Salvo che ha preceduto, nella classifica per gruppi extra regionale, I Lupi d’Abruzzo e l’Atletica Rapino; mentre nella classifica per squadre regionali l’Athletic Termoli ha preceduto la Podistica Montenero e l’ASD Larino Run.


Alla fine della mattinata brindisi  finale (anche per la conclusione dell’ultima tappa del CORRILABRUZZO, con riconoscimento per il duo D’Andeo e Bascelli trionfatori del circuito 2019) e scambio di auguri per il nuovo anno.

IL BUON NATALE DELLA PODISTICA SAN SALVO

Si è svolta domenica scorsa la festa della Podistica S. Salvo per salutare tutti gli atleti della compagine biancoazzurra e per premiare quelli che si sono particolarmente distinti. Ovviamente è stata anche l’occasione per i brindisi di auguri per il Natale e per il nuovo anno 2020 ormai alle porte e celebrare il quarto posto conquistato nel circuito regionale di podismo denominato “Corrilabruzzo“.

 

Accompagnata dalle note della “Piccola underground orchestra” il direttivo della Podistica S. Salvo, capitanata dal Presidente Michele Colamarino, ha premiato, coadiuvato dai rappresentanti delle istituzioni locali presenti all’evento, il Sindaco Tiziana Magnacca e l’assessore allo sport Tonino Marcello, la miglior atleta dell’anno Rosalba Monachese ed il miglior atleta del 2019 Vincenzo Del Villano.

Non è mancata l’occasione di presentare i nuovi iscritti alla società, tra i quali spicca il maratoneta Domenico Pracilio, nonchè gli sponsor che hanno contribuito in maniera fattiva alla realizzazione degli eventi nel corso dell’anno, ovvero Metamer, Medical Center e Cimid.

Infine sono stati premiati i migliori della classifica sociale che in campo femminile sono risultati: Annalisa Fitti, Nubia Stella e Mafalda Lucci; mentre nel settore maschile ha vinto Francesco Di Giacomo, dinanzi ad Antonio Rossano e Nicola Di Risio.

Non è mancato il tradizionale taglio della torta ed i numerosi balli di gruppo con trenino finale che hanno allietato la giornata di festa.

All’indomani, molti atleti si sono dati appuntamento presso la pista di atletica “Pietro Mennea” dove si è svolto l’ultimo allenamento collettivo con brindisi finale prima di ricominciare la serie interminabile di gare che inizierà il prossimo 29 dicembre nella vicina Petacciato con la gara denominata, sempre per rimanere in tema natalizio, “Babbi Natale in fuga“.

 

FRANCESCO MARCHETTI SI AGGIUDICA L’OTTAVA NOTTURNA DI CUPELLO

L’atleta di origini atessane, ma lombardo di adozione, ha trionfato nella ottava edizione della notturna di Cupello, svoltasi su un circuito cittadino di 4 Km ripetuto due volte,  precedendo Francesco D’Agostino, Antonio Bucci ed un sorprendente Said Boukari.

In campo  femminile prepotente la vittoria della molisana Francesca De Santis, che ha preceduto Francesca Zulli e Elide Del Sindaco.

La gara, che ha avuto un prologo dedicato ai più piccoli, accorsi numerosissimi nella piazza principale di Cupello, era inserita nel circuito Corrilabruzzo  ed il via è stato dato dal neo Sindaco Graziana Di Florio, la quale ha partecipato alla cerimonia di premiazione unitamente all’Assessore Chioli ed ai ragazzi dello staff della Podistica Cupello.

Nella speciale classifica per gruppi ha trionfato la Podistica S. Salvo, che ha preceduto i Runners Casalbordino, la Podistica Vasto ed i Lupi d’Abruzzo; mentre in campo extraregionale trionfo dei Runners Petacciato.

Alla fine della manifestazione un ricco pasta party ha ristorato tutti i partecipanti che, nonostante il caldo, si sono battuti lealmente per le vie del borgo abruzzese.

LA FESTA DELLA PODISTICA S. SALVO

Si è svolta domenica scorsa la festa annuale della Podistica S. Salvo, che ha visto coinvolti oltre 100 persone tra atleti, familiari e sponsor che hanno voluto celebrare tutti insieme questa stagione sportiva appena conclusa.

Nell’occasione, oltre alla conviviale organizzata in modo impeccabile dal direttivo del sodalizio sansalvese, è stata svolta la premiazione di tutte le classifiche sociali per l’anno 2018.

A presiedere tutte le premiazioni c’è stato un sorridente ed applauditissimo  Presidente della Podistica S. Salvo Michele Colamarino che, come negli anni precedenti, ha voluto personalmente consegnare i premi ai suoi atleti che sono saliti sul podio.

Nelle classifiche  al femminile (Top runner) sul gradino più alto del podio è salita Nubia Stella che ha preceduto Rosalba Monachese, mentre al terzo posto si è piazzata Incoronata Ronzitti; nella classifica quantità ha prevalso la stakanovista Mafalda Lucci, che ha preceduto Nubia Stella e Annalisa Fitti.

In campo maschile nella classifica Top runner  primo posto per Pino Cilli, che ha preceduto Vincenzo Del Villano e Paolo Mannarino, mentre nella classifica quantità ha prevalso Gennaro Lauritano, che ha preceduto Angelo Iademarco e Luca Felice.

Alla fine delle premiazioni c’è stata la presentazione ufficiale della nuova divisa sociale per la stagione 2019 al cospetto del nuovo sponsor MEDICAL CENTER (molto appassionanti e coinvolgenti sono state le parole della Presidente  Mirella Benedetto).

Tanti sono stati i discorsi per il futuro dell’associazione sportiva sempre in crescita grazie all’apporto di nuovi iscritti che scelgono la Podistica S. Salvo per fare sport e promozione territoriale.

Alla fine della conviviale scambio di auguri natalizi e  foto di gruppo dinanzi ad una particolarissima torta che rappresentava il connubio tra Podistica S. Salvo e territorio, ovvero una riproduzione della pista di atletica “Pietro Mennea”, utilizzata  quotidianamente dagli atleti della Podistica S. Salvo.

 

 

UN SUCCESSO LA VI EDIZIONE DEL RAGAZZO/A PIU’ VELOCE DI S.SALVO

Oltre 200 ragazzi della scuola media “Salvo D’Acquisto” di S. Salvo si sono dati “battaglia” sabato mattina sulla pista di atletica leggera “Pietro Mennea” di S. Salvo.

Con l’aiuto di una bella giornata di sole la Podistica S. Salvo, in collaborazione con METAMER (luce  e gas) sponsor unico della manifestazione, e con l’ausilio di tutti i professori della scuola media di S. Salvo (De Filippis, Settembre, Caporrella, L. Cilli, F. Cilli e Colella) è riuscita ad organizzare una bella manifestazione di sport all’insegna del divertimento e del puro spettacolo agonistico tra ragazzi coetanei in una bella cornice quale  la pista di atletica leggera “Pietro Mennea” di S. Salvo.

Piacevole sorpresa della mattinata è stata la presenza, seppur per pochissimi minuti, di Michele Colamarino, Presidente della Podistica S. Salvo, in evidente ripresa dopo le vicissitudini passate nell’ultimo mese.

Dopo le batterie di qualificazione, ci sono state le finali che hanno declamato il ragazzo/a piu’ veloce di S. Salvo per ogni classe, che sono stati successivamente premiati dal Sindaco di S. Salvo Tiziana Magnacca, dal responsabile della Metamer Davide Spadano (delegato dall’Amministratore Delegato Nicola Fabrizio impegnato fuori sede), dall’Assessore allo sport Tonino Marcello, da Giampaolo Colameo e Tommaso Gabriele per la Podistica S. Salvo.

Di seguito tutte le classifiche:

I MEDIA FEMMINILE

1° Lorenza Marinelli

2°Benedetta Rosato

3° Greta Nunziato

I MEDIA MASCHILE

1° Dennis Nastase

2°Giorgio Altieri

3° Luigi Preta

II MEDIA FEMMINILE

1° Chiara Angelone

2°Francesca Petrucci

3° Francesca Florio

II MEDIA MASCHILE

1° Andrian Bartolino

2°Giuseppe Lorusso

3° Giovanni Fitti

III MEDIA FEMMINILE

1° Alessia Cilli

2°Siria Vitulli

3° Ludovica Forte

III MEDIA MASCHILE

1° Daniel Cieri

2°Angelo Truisi

3° Filippo Persoglio

PREMI SPECIALI PER:

Flaminia Alessandra, Micael Rossetti, Giulia Leca e Lorenzo Tiberio.

 

UN SUCCESSO LA II EDIZIONE DELLA ULTRA MARATONA DELLE FIABE A RAPONE (PZ)

Erano oltre 300 gli atleti presenti a Rapone, suggestivo borgo lucano, carico di fascino e mistero, posto in una posizione strategica in Basilicata ma a pochi chilometri dalla Puglia e dalla Campania.

Magistralmente organizzato dal duo Antonio Leopardi Barra e Massimo Faleo della Barletta Sportiva, sotto la protezione della “masciara” e dal perfetto patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Rapone (con il Sindaco Felicetta Lorenzo in prima linea ed il Vice Sindaco Anna Pinto con pettorale al via)  la gara è stata caratterizzata da un lungo testa a testa tra l’abruzzese Alberico Di Cecco (vincitore della prima edizione) e dal piemontese Stefano Velatta, che alla fine sono giunti insieme al traguardo con un simpatico ex equo. Al terzo posto l’atleta molisano Angelo Iademarco (Podistica S. Salvo) che ha preceduto di qualche minuto Nicolino Zuzù Catalano (I Lupi d’Abruzzo) e il pugliese Nicolangelo D’Avanzo.

La gara ha avuto quale preludio  la recita della preghiera del Maratoneta recitata all’unisono da Don Giovanni, parroco di Rapone e da Don Giuseppe Fazio, parroco-maratoneta di Curinga (CZ), che dopo la preghiera ha corso regolarmente i 43,500 chilometri della gara.

All’interno della ultra maratona ci sono state anche altre due gare di chilometraggio inferiore e precisamente una da 11,600 Km. vinta da Armando Caprarella (reduce dal Campionato Italiano svolto la sera prima ad Alberobello)   ed un’altra da 23,200 Km. vinta da Nicola Montanile (Cicciano Marathon).

Da contorno alla manifestazione sportiva c’è stato un ricco ed interminabile ristoro (con piatti rigorosamente locali e del buon vino lucano) che ha deliziato il palato degli atleti.

Alla gara erano presenti ben otto senatori del mondo della maratona/ultra, inseriti nell’apposita classifica mondiale e, gli organizzatori hanno voluto dar loro un riconoscimento per la loro passione ed attaccamento a questo sport; infatti sono saliti sul palco il decano dei maratoneti Piero Vito Ancora (che ormai è quasi arrivato alle 1.200 maratone/ultra svolte) , i coniugi Rizzitelli (con la Sig.ra Gargano che ha rivendicato pubblicamente di avere ben 14 maratone in più di suo marito), Roberto Trinelli, Francesco Capecci, Massimiliano Morelli, Massimo Faleo e Antonio Salvatore.

L’ALLENATORE MARIO DE BENEDICTIS A MONTECITORIO…..

Appena ricevuta la notizia con tanto di foto dentro le sale di Montecitorio, visto il periodo politico che stavamo vivendo,  ho pensato che Salvini e Di Maio finalmente avevano scelto la persona giusta per guidare il nostro paese…..ma leggendo nel dettaglio il grande allenatore abruzzese Mario De Benedictis era a Montecitorio, ricevuto dal Presidente della Camera dei Deputati On. Roberto Fico, in qualità di allenatore (insieme al fratello olimpionico Giovanni) di Eleonora Dominici, azzurra della squadra di marcia distintasi ai Mondiali in Cina di Taican, disputati circa un mesefa.

La ballotta abruzzese, insieme al resto della squadra azzurra, con l’accompagnamento del Presidente Federale Alfio Giomi,  ha incontrato il Presidente della Camera dei Deputati On. Roberto Fico che li ha accolti con queste parole: “Queste medaglie sono il risultato di un impegno costante che appartiene alla vostra disciplina. Vi ho seguito e continuerò a seguirvi perchè l’atletica l’ho praticata fino a 23 anni e oggi resta per me una grande passione”.

La delegazione ha donato all’On. Fico uno zainetto con la divisa ufficiale della Nazionale che in Cina hanno onorato la primatista italiana Eleonora Giorgi (quinta assoluta e prima delle europee), il bronzo mondiale Antonella Palmisano, la tricolore Valentina Trapletti e le due emergenti Eleonora Dominici e Nicole Colombi. Al fianco delle “silver ladies” del tacco-punta anche il terzetto maschile con Massimo Stano, Francesco Fortunato e Giorgio Rubino.

Intanto, qualche giorno prima, il maestro/allenatore Mario De Benedictis è salito in cattedra insieme al mitico Giorgio Calcaterra ed allo “scienziato dello sport” Sandro Donati nel convegno organizzato nella sua Pescara dai “Runners Pescara” dal tema “A tutti i costi il successo …sopra tutto” sul problema annoso del doping nello sport, sia a livello professionistico che a livello amatoriale.

Anche in questa occasione, Mario ha dato una lezione di etica nello sport, evidenziando come al solito, il suo doppio impegno di educatore ed allenatore.