CON L’ARRIVO DELLA BELLA STAGIONE LE MARATONE LASCIANO SPAZIO ALLE GARE PIU’ BREVI.

Con la 100 km del Passatore nell’ultimo week end di maggio si può dire che sono terminate le gare di lunga distanza come le ultra e le maratone, almeno quelle più importanti, anche se i super appassionati del settore ne hanno sempre qualcuna da qualche parte del mondo!

In questa stagione agonistica la Podistica S. Salvo non solo è stata presente a tantissime maratone sparse per il mondo ma è riuscita a distinguersi in alcune di esse.

Balza all’occhio la bellissima prestazione di Gianfranco Mastrangelo con il suo 3 h 13’ nella maratona di Praga, corsa veramente con il cuore, atteso che pochi giorni prima era venuta a mancare la sua cara mamma.

Così come la bellissima prestazione di Massimo Miri alla maratona di Roma che ha confermato il suo standard sulla regina delle gare con un ottimo 2h 55’. Infatti, l’atleta originario di Carunchio, ha sempre colto ottimi risultati nella maratona della capitale, ottenendo sempre risultati di prestigio, finanche un primo posto di categoria nell’arco delle dieci partecipazioni.

Anche se il suo record sulla distanza lo ha ottenuto nella Maratona di Pescara con uno splendido 2h41’12’’ e non si è tirato indietro nemmeno nelle ultra con la partecipazione più volte alla 50 km del Gran Sasso con un 5° e 6° posto assoluto ed un ottimo piazzamento anche nella 100 km  del Passatore, terminata in poco meno di otto ore e mezza.

In campo femminile sicuramente la sorpresa dell’anno è stata la brava Annalisa Fitti, che dopo un’accurata preparazione si è distinta in molti trial di lunga distanza svolti in tutta la penisola; di recente si è classificata nelle primissime posizioni nella Ultra Serra di Celano di 90 km.

Anche Mafalda Lucci non si è tirata indietro partecipando a numerosissime maratone in giro per il mondo.

Con l’afa che incombe è sicuramente più semplice riuscire a gareggiare nelle competizioni sotto i 10 km ed a tal proposito sabato 22 giugno a S. Salvo la Podistica S. Salvo organizza la 15° edizione del Memorial “Dino Potalivo” unitamente alla “Corrinsieme”, ormai due classiche del circuito podistico abruzzese, con tutti i ragazzi del sodalizio presieduto dal Presidente Colamarino in prima fila nell’organizzare al meglio l’evento sportivo più partecipato della città.

 

LA PODISTICA S. SALVO SUL PODIO DEL CORRILABRUZZO 2018

Alcune domeniche orsono si è svolta la premiazione del circuito podistico abruzzese Corrilabruzzo dove il sodalizio sansalvese è riuscito a salire sul podio della classifica per squadre, rientrando di fatto tra le migliori tre squadre abruzzesi. Infatti il team, guidato in maniera impeccabile dal Presidente Michele Colamarino, è stato preceduto solo da due squadre del calibro dei Runners Chieti e Runners Pescara, rispettivamente prima e seconda.

Lo scorso sabato vi è stata l’annuale assemblea della Podistica S. Salvo durante la quale è stato approvato all’unanimità il bilancio 2018. Erano presenti la maggior parte dei 120 iscritti al gruppo podistico e, nell’occasione è stato consegnato a tutti gli atleti le nuove divise sociali sponsorizzate da MEDICAL CENTER, il borsone sponsorizzato da IMISCA ed il k-way sponsorizzato da CIMID.

Nell’occasione si è parlato del programma 2019, nel quale sono previste numerose trasferte, a partire dalla prossima Maratona di Roma, nonché l’organizzazione di più eventi sportivi tra i quali il Memorial podistico “Dino Potalivo” (edizione n°16), la gara di Triathlon che si svolgerà a S. Salvo Marina, il Trofeo “Il ragazzo/a più veloce di S. Salvo”, riservato ai ragazzi delle scuole medie di S. Salvo e la 2° edizione della Wine Run.

Visibilmente soddisfatto il Presidente Colamarino, coadiuvato nell’occasione da tutto il direttivo, che ha avuto parole di ringraziamento verso tutti gli atleti biancoazzurri che si sono distinti in questa stagione sportiva appena conclusa.

Alla fine dell’assemblea tutti gli atleti sono stati protagonisti di una conviviale nella quale ognuno ha illustrato, dinanzi ad un buon bicchiere di birra ed ad una gustosa pizza, i propri programmi per il prossimo 2019.

 

INIZIARE A CORRERE: A PICCOLI PASSI PER UN GRANDE OBIETTIVO

Quando si inizia a correre, per quanto piano si vada, l’importante è non fermarsi.

La maggior parte delle persone pensa che cominciare a correre sia un’impresa ardua, irta di difficoltà ed inconvenienti. Niente di tutto ciò. Quello che serve è principalmente la volontà di affrontare la sfida, una minima fiducia in se stessi ed una buona dose di costanza.

Le motivazioni le dobbiamo trovare dentro di noi: per questo dobbiamo pensare in grande (dandoci un obiettivo preciso) ma allo stesso tempo fare le cose con gradualità, altrimenti l’infortunio è sempre dietro l’angolo.

Un minuto in più di corsa, nell’allenamento successivo, non è poco è tantissimo; smettere di camminare e correre a qualsiasi ritmo per tutta la seduta di allenamento è già di per se’ un risultato!

La vera differenza che farà di Te un vero podista è la costanza; il perseverare nonostante i dolori, le distrazioni, nonostante il tempo che manca sempre, nonostante i risultati che spesso tardano a venire.

Non vergognatevi a chiedere consigli a chi ne sa più di voi, leggete e documentatevi, come ogni cosa nuova deve essere assimilata prima con la testa e poi con il fisico.

Correte verso i vostri sogni:il Trofeo Potalivo, la Mezza Maratona di Pescara, la Maratona di Roma,la Maratona di New York o, più importante ancora, ilmiglioramento della vostra vita.

La magia della corsa sta nel tornare a stare bene con il proprio corpo, tornare a piacersi, sentirsi di nuovo adeguati allo sguardo degli altri.

Quando proprio non riesci a liberarti e trovare l’oretta di tempo da dedicare alla corsa ci sono dei piccoli e semplici accorgimenti come evitare di prendere l’ascensore, evitare di prendere l’autobus per due fermate, parcheggiare l’auto in un posto lontano ed approfittare di fare dei passi a piedi, magari a passo spedito.

Ovviamente non si potrà ottenere tutto e subito. La corsa ha bisogno dei propri tempi ed ognuno di noi ha i propri. Facciamo del movimento un vero e proprio stile di vita.

 

 

 

 

SUCCESSO DI PUBBLICO E DI PARTECIPAZIONE AL XIV TROFEO PODISTICO CITTA’ DI S. SALVO MEMORIAL “Dino Potalivo”

CIRCA 800 I PARTECIPANTI ALLE GARE DELLA COMPETIZIONE SPORTIVA PIU’ PARTECIPATA DI S.SALVO.

Erano circa 120 i ragazzi da 0 a 15 anni che hanno dato  inizio alla kermesse sportiva organizzata dalla Podistica San Salvo.
A seguire, con la collaborazione dell’associazione ARDA (grazie al coordinamento del Vice Presidente Egidio Scardapane) si è svolta la 8^ edizione della “CORRINSIEME”,  che ha visto ai nastri di partenza oltre 100 partecipanti guidati dal Sindaco di S. Salvo Tiziana Magnacca e dall’Assessore allo Sport Tonino Marcello e dall’amministratore delegato della METAMER (main sponsor dell’evento) Nicola Fabrizio.
Alle ore 19.30 c’è stata la partenza della gara competitiva di circa 9 km. e della non competitiva di circa 6 km.; in quest’ultima gara assoluto protagonista è stato il patron della METAMER  Gennaro Strever, il quale si è presentato al nastro di partenza esaltando e promuovendo l’attività fisica per tutte le età.

Ai nastri di partenza della gara competitiva il gota del podismo del Centro Italia, oltre alla presenza di molti top Runners regionali.
La gara è stata vinta dal pugliese, già maglia azzurra della nazionale, Pasquale Rutigliano, che ha preceduto Antonio Bucci (Tocco Runners) e Sergio Naglieri (Vini Fantini Pescara); fuori dal podio i molisani Di Sandro e Mignogna, mentre al sesto ed al settimo posto due atleti di casa Angelo Iademarco e Pino Cilli.

Tra le donne imperiosa la vittoria di Paola Di Tillo (Gruppo Sportivo Virtus) che ha preceduto Virginia Petrei (ACSI Italia Atletica) e Deborah Aceto (ASD Pietro Mennea); fuori dal podio Sara Di Prinzio e la campana Ilenia Nicchiniello.

Alla gara non è potuta essere presente, come ogni anno, la Sig.ra Ida, madre del compianto Dino, che però ha fatto pervenire una toccante lettera in ricordo di suo figlio, “…che amava la vita e la corsa…”.

La Podistica San Salvo, oltre a curare alla perfezione l’organizzazione dell’evento, ha fatto la parte da leone anche nella speciale classifica per gruppi conquistando la prima posizione (rinunciando al premio per motivi di ospitalità)  dinanzi ai Runners Pescara, Tocco Runners e Atletica Molise.
Una curiosità: alla gara non solo ha partecipato ma ha anche completato i tre giri del circuito la famiglia Iademarco (papà, mamma e figlio) , ricevendo l’applauso non solo del pubblico presente ma anche degli organizzatori.

Come sempre impeccabile il commento dello speaker Roberto Paoletti che ha sottolineato le fasi salienti della gara, esaltando le gesta della decina di Top Runners che si sono dati battaglia lungo i tre giri del percorso cittadino e folta la presenza degli sportivi sansalvesi (pazienti e cortesi a sopportale l’inevitabile disagio della chiusura delle strade del centro città) a confermare che questo evento è la manifestazione sportiva più partecipata della città

PRESENTATA LA 14° EDIZIONE DEL TROFEO PODISTICO CITTA’ DI S. SALVO MEMORIAL “Dino Potalivo”

ALL’INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE LA  8° EDIZIONE DELLA Corrinsieme.

Negli uffici della METAMER (energia  e gas) di S. Salvo è stata presentata alla stampa locale la XIV Edizione del Trofeo Podistico Città di S. Salvo Memorial “Dino Potalivo”,  che si svolgerà sabato prossimo dalle ore 17.00 in poi nei pressi della Villa Comunale di S. Salvo.

Sono intervenuti per la Metamer  l’Amministratore Delegato Nicola Fabrizio e il patron Gennaro Strever che, da buoni padroni di casa, hanno ricordato l’importanza della manifestazione ed il connubio con la loro azienda che è main sponsor ormai da oltre dieci anni.

Per il Comune di S. Salvo sono intervenuti il Sindaco Avv. Tiziana Magnacca e l’Assessore allo sport Tonino Marcello, i quali hanno sottolineato la giornata di sport che si vive in città in occasione della manifestazione sportiva che è decisamente quella più partecipata di S. Salvo.

Il presidente della Podistica S. Salvo Michele Colamarino ha preso la parola ringraziando tutti gli atleti della podistica che da oltre una settimana sono già impegnati nei preparativi dell’evento e che ancora in questi ultimi giorni, e durante le varie gare podistiche, si impegneranno al meglio per una miglior riuscita della manifestazione, che negli anni è diventata una classica del circuito podistico abruzzese; ha anche annunciato, in anteprima, la presenza di gruppi podistici di fuori regione (Molise, Puglia, Marche) oltre alle società più quotate abruzzesi.

Infine, il Vice Presidente dell’A.R.D.A. Egidio Scardapane ha illustrato la manifestazione denominata Corrinsieme  dedicata ai ragazzi Down che precederà la gara competitiva e che è un vero fiore all’occhiello della giornata sportiva.

A seguire il programma della giornata, durante la quale potranno camminare/correre tutte le persone che lo vorranno, immersi nel verde della Villa Comunale e nel Centro Storico di S. Salvo in base alla manifestazione  podistica preferita.

LA PODISTICA S. SALVO DOMINA LA III EDIZIONE DEL TROFEO PODISTICO CITTA’ DI S. BUONO.

E’ stata una gara ben riuscita quella disputata domenica mattina a S. Buono. Oltre 150 podisti si sono dati battaglia sugli impegnativi saliscendi nei dintorni del borgo vastese e la vittoria individuale è andata a Dimitri Nelli (Lupi d’Abruzzo) con il tempo di 34’20’’ che ha preceduto di una manciata di secondi Umberto D’Agostino (Runners Casalbordino) mentre sul gradino più basso del podio è salito Fabio Serraiocco (Podisti Frentani).

In campo femminile la vittoria è andata a Zulli Francesca (Podisti Frentani) che  ha chiuso i 9 Km dell’impegnativo circuito in 40’16’’ precedendo nell’ordine Felicetta Troilo (Tribù Frentana) e Daniela Romilio (Polisportiva Pescara).

La Podistica S. Salvo si è aggiudicata la speciale classifica per gruppi con ben 39 arrivati e ben sei  atleti hanno vinto nelle rispettive categorie: Julia Mariani, Nubia Stella e Maria Brindisi in campo femminile e Nicola De Cinque, Angelo Iademarco (che la sera prima nella classica Notturna di Chieti si è classificato 9° assoluto) e Pino Cilli in quello maschile.

La gara, magistralmente organizzata dalle associazioni locali quali l’Avis S. Buono, la Protezione Civile S. Buono e la locale Croce Rossa, sotto l’egida del factotum Vincenzo Del Villano (pettorale n° 1 della manifestazione non a caso!), è stata impeccabile in ogni punto di vista soprattutto nel ristoro, dove molte signore del posto si sono sbizzarrite a preparare varie specialità locali, in particolare le scrippelle ed i calcionetti.

Testimonial della manifestazione Mario Fattore pluricampione mondiale della 100 Km. e amico e collaboratore di molte associazioni sanbuonesi.  

Prossimo appuntamento alla XIV Edizione del “Memorial Dino Potalivo” a San Salvo il prossimo sabato 16 giugno ed il giorno successivo a Roccaspinalveti.

LE NOVITA’ DELLA XV EDIZIONE DEL TROFEO PODISTICO CITTA’ DI S. SALVO “MEMORIAL DINO POTALIVO”

Si disputerà sabato 16 giugno alle ore 18.00 il XV Memorial“Dino Potalivo” gara podistica di 9,00 Km. consistenti in tre giri nel centro di S. Salvo.

La prima novità dell’edizione 2018 consiste nell’effettuare il circuito al contrario rispetto alle ultime edizioni; questa scelta è dettata dall’esigenza di evitare il lungo arrivo in salita, che in più occasioni, con il consueto caldo della serata, ha dato fastidio ai concorrenti.

I ragazzi della Podistica S. Salvo hanno provato, alcune sere fa, il nuovo circuito e tutti hanno gradito il cambiamento.

Seconda novità sono i favolosi quattro premi messi a disposizione dalla MILLESPORT di S. Salvo; trattasi di quattro abbonamenti semestrali per l’ingresso allo SPORT VILLAGE di S. Salvo (nuoto, palestra, centro benessere, centro estetico, calcetto e tennis) che verranno sorteggiati tra tutti i partecipanti alla gara competitiva e non competitiva.

La Millesport, con questa iniziativa, si qualifica come partner tecnico della manifestazione, mettendo a disposizione dei partecipanti alle gare dei premi molto considerevoli e prestigiosi, che verranno estratti a sorte alla fine delle varie premiazioni.

Intanto domenica prossima i ragazzi della Podistica S. Salvo saranno impegnati nella III Maratonina di S. Buono di 9.2 Km., organizzata alle ore 9.30 (iscrizione € 5.00), nel ridente borgo vastese, dal Comitato “LU SANT’ANDONIE”, dall’AVIS di S. Buono, dal Comune e dalla locale Pro-Loco, dalla Protezione Civile e dall’Associazione “Castrum bonum”.