UN MESE DI BLOG….

Circa un mese fa partiva l’avventura con il “nuovo mezzo tecnologico” che in qualche modo ha sostituito il vecchio modo di comunicare, ovvero il libro.

Fino ad ora devo dire che è un’avventura che mi sta piacendo: qualche corso da S. Salvo.net per approfondire certe situazioni (i consigli di Antonio e Francesco appaiono sempre preziosi); molte telefonate/sms a Samantha per coordinare al meglio quello che si butta giù; sentire quasi quotidianamente Luca e Ilaria che mi curano la parte social (Facebook e Instagram, che per me fino al mese scorso erano mondi sconosciuti).

Non ho ancora visto quante persone seguono il mio blog, ma per il momento non è importante, in quanto non mi sento ancora preparato al meglio per poter valutare “il mio pubblico”; infatti devo ancora capire meglio certi meccanismi, affinare gli argomenti da trattare, cercare di essere più coinvolgente per poter dare più obiettivamente dei giudizi sul lavoro svolto.

Intanto giugno è andato! Come ogni anno quando si arriva alla fine di questo mese c’è il compleanno da festeggiare, ovviamente ….di corsa (tempo permettendo) e poi pranzo con la mia famiglia.

Il regalo??? Me lo ha fatto ad inizio mese Runners Word (rivista specializzata di corsa) pubblicando un mio scritto nella rubrica “lettera a RW”. E’ un pezzo che i lettori di 10 ANNI DI CORSA già conoscevano e che ho riproposto in una chiave un po’ particolare.

Da luglio si ricomincia con il secondo mese di blog trattando la “Corsa di Tonino” (domenica 1° luglio a Vasto Marina) per poi passare a qualche riflessione su questa attività sportiva ed a qualche cronaca di gara che nel periodo estivo sicuramente non mancherà.

Ah ….dimenticavo …non vi ho contato ma un grosso ringraziamento va rivolto ad uno ad uno a voi che avete la pazienza di leggere e che in questa giornata particolare mi avete sommerso (in tutti i modi possibili) di AUGURI!

Grazie mille di cuore a tutti voi!

 

“10 ANNI DI CORSA”

Dopo la presentazione corre l’obbligo di partire da dove si era finito, cioè da quel 22 Dicembre 2012 giorno in cui, con l’incommensurabile aiuto della Podistica S.Salvo, c’è stata la presentazione ufficiale del libro 10 ANNI DI CORSA. E’ stata un’esperienza molto emozionante per me, in quanto, in mezzo a tanti amici podisti ho potuto illustrare quelle pagine che avevo scritto qualche mese prima.

E’ stato un onore per me avere al mio fianco, al momento della presentazione,tanti grandi amici podisti.

Sperando di non dimenticare nessuno, inizio a citare Mario De Benedictiis (che ha curato anche la prefazione del libro) e Roberto Paoletti che, invece, da buon speaker, ha allietato la serata che, ricordo, è stata ricca di ospiti.

Immancabile la presenza del Presidente della Podistica S. Salvo Michele Colamarino che nell’occasione, ha ribadito, che ci aveva messo il suo zampino affinché il libro venisse pubblicato e particolare la presenza di Giuseppe Fabrizio che ha raccontato, in prima persona, quello che io avevo descritto nei primi capitoli del libro, ovvero l’inizio della mia avventura podistica insieme proprio a Giuseppe.

Inoltre, ricordo la presenza instancabile di Luciano Del Plavignano, che oltre a darmi una grossa mano nell’impaginazione e nella realizzazione della stampa del libro stesso, nell’occasione ha fatto tutta la ripresa della presentazione e pubblicata su YouTube (YouTube 10 ANNI DI CORSA) realizzando anche una documentazione di questo evento.

Infine, grande sorpresa della serata la presenza di Camillo Campitelli, che da spettatore ha saputo dare un contributo rilevante all’evento.

Inutile sottolineare ancora una volta i ringraziamenti a tutti, compreso anche alcuni giornalisti locali che hanno dato una rilevanza mediatica all’evento.

Bene, in quell’occasione, dopo aver analizzato insieme ai miei amici, parecchi aneddoti contenuti nel libro, ci eravamo dati appuntamento dopo altri  “10 anni di corsa” ma così non è stato; infatti ho anticipato di qualche anno il mio “mettermi a scrivere”, anche se in questa occasione ho cambiato mezzo: dal libro sono passato al blog.

Non è un caso di aver deciso proprio in questo anno di tornare a scrivere; infatti nel 2018 ho corso  la mia 50° maratona e credo che valga la pena descrivere qualcosa a riguardo, tant’è che inizialmente avevo anche pensato di chiamare il blog “50 sfumature di corsa” proprio per evidenziare il bel numero di maratone svolte.

50 maratone, in effetti è un bel numero che mi permette di poter far parte di un’altra famiglia di podisti, ovvero quella del Club dei Supermaratoneti, ma per adesso è ancora prematuro  parlare.