E’ andata nel migliore dei modi la terza edizione della Montebello Race, svoltasi sabato 27 luglio, nonostante un forte vento e delle nubi minacciose che hanno impensierito, prima della partenza, ma non scoraggiato l’ideatore/organizzatore della manifestazione Nicola Ciafardo, ben coadiuvato dall’amico Lorenzo.
La gara podistica ha avuto un prologo sociale grazie all’intervento di alcune associazioni vicine alle persone autistiche, in particolare “Autismo Abruzzo Onlus”, “Genitori autismo Molise onlus” e “Centro autismo io sono speciale”, che grazie ai rispettivi referenti Dario Verzulli e Nicola Maddalena hanno ricordato ai presenti l’importanza di questo tipo di manifestazione, dove è possibile l’incontro tra varie associazioni, per divulgare le varie attività e i programmi che le associazioni propongono nei rispettivi territori.
Prima della partenza della gara competitiva l’associazione “Autismo Abruzzo Onlus” ha omaggiato tutti i partecipanti con un simpatico braccialetto di silicone in ricordo dell’incontro sotto la Torre di Montebello.
La gara podistica ha avuto un prologo con le gare per i più piccoli con il dominio dei piccoli corridori della Larino Run con Ziccardi Marta, Ziccardi Francesco e Ziccardi Ludovica.
La gara competitiva, svoltasi su 11 km di saliscendi, con partenza ed arrivo dinanzi la Torre di Montebello, ha visto come protagonista indiscusso il molisano Stefano Ronchetti che ha battuto Maurizio Di Sandro e Antonello Petrei. In campo femminile la vittoria non è sfuggita alla romana Silvia Gaffi che ha battuto la pugliese Sonia Quattrocchi e Tiziana Lavacca.
Nella speciale classifica per società predominio indiscusso della Podistica S. Salvo, che ha preceduto la Podistica Montenero e la Running Petacciato.
Dopo la gare e le premiazioni la serata è stata caratterizzata dalla presenza in piazza di molti stand di birre artigianali molisane, che non solo hanno spento la sede ai podisti nel dopo gara, ma hanno fatto conoscere a tutti i presenti in piazza le loro birre di qualità.