CON L’ARRIVO DELLA BELLA STAGIONE LE MARATONE LASCIANO SPAZIO ALLE GARE PIU’ BREVI.

Con la 100 km del Passatore nell’ultimo week end di maggio si può dire che sono terminate le gare di lunga distanza come le ultra e le maratone, almeno quelle più importanti, anche se i super appassionati del settore ne hanno sempre qualcuna da qualche parte del mondo!

In questa stagione agonistica la Podistica S. Salvo non solo è stata presente a tantissime maratone sparse per il mondo ma è riuscita a distinguersi in alcune di esse.

Balza all’occhio la bellissima prestazione di Gianfranco Mastrangelo con il suo 3 h 13’ nella maratona di Praga, corsa veramente con il cuore, atteso che pochi giorni prima era venuta a mancare la sua cara mamma.

Così come la bellissima prestazione di Massimo Miri alla maratona di Roma che ha confermato il suo standard sulla regina delle gare con un ottimo 2h 55’. Infatti, l’atleta originario di Carunchio, ha sempre colto ottimi risultati nella maratona della capitale, ottenendo sempre risultati di prestigio, finanche un primo posto di categoria nell’arco delle dieci partecipazioni.

Anche se il suo record sulla distanza lo ha ottenuto nella Maratona di Pescara con uno splendido 2h41’12’’ e non si è tirato indietro nemmeno nelle ultra con la partecipazione più volte alla 50 km del Gran Sasso con un 5° e 6° posto assoluto ed un ottimo piazzamento anche nella 100 km  del Passatore, terminata in poco meno di otto ore e mezza.

In campo femminile sicuramente la sorpresa dell’anno è stata la brava Annalisa Fitti, che dopo un’accurata preparazione si è distinta in molti trial di lunga distanza svolti in tutta la penisola; di recente si è classificata nelle primissime posizioni nella Ultra Serra di Celano di 90 km.

Anche Mafalda Lucci non si è tirata indietro partecipando a numerosissime maratone in giro per il mondo.

Con l’afa che incombe è sicuramente più semplice riuscire a gareggiare nelle competizioni sotto i 10 km ed a tal proposito sabato 22 giugno a S. Salvo la Podistica S. Salvo organizza la 15° edizione del Memorial “Dino Potalivo” unitamente alla “Corrinsieme”, ormai due classiche del circuito podistico abruzzese, con tutti i ragazzi del sodalizio presieduto dal Presidente Colamarino in prima fila nell’organizzare al meglio l’evento sportivo più partecipato della città.

 

“DI CORSA TUTTI INSIEME …PER I TRIBUNALI APERTI RIPERCORRENDO LA STORIA”

Lo scorso Venerdi’ 24 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Vasto si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento storico-sportivo contro la soppressione del Tribunale di Vasto.

La manifestazione avrà luogo il prossimo 9 giugno alle ore 9.30 proprio dinanzi alla sede del Palazzo di Giustizia di Vasto e consisterà in un allenamento collettivo di circa 10 Km per gli atleti più esperti e di una camminata di 5 Km per i meno esperti su un percorso cittadino che toccherà tutti i luoghi dove sono stati dislocati, negli ultimi 80 anni circa, le varie sedi del Tribunale di Vasto (all’uopo, preziosissimo l’impegno profuso dal Prof. Luigi Murolo).

La manifestazione, aperta a tutti, sarà completamente gratuita  e volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema cittadino ed ha il patrocinio del Comune di Vasto (in particolare dell’Assessorato allo Sport), del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vasto e del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e la collaborazione dell’Atletica Vasto, dei Tapascioni Vasto, della Podistica Vasto, della Podistica S. Salvo, dei Runners Casalbordino e della Podistica Cupello; nonché della Walk and run free, della Nordic Walking Vasto e del Sentiero del Qi di S. Salvo.

L’idea è nata in occasione del Campionato Nazionale Avvocati e Operatori di Giustizia svoltasi a S. Benedetto del Tronto lo scorso Marzo e vuole coinvolgere anche gli avvocati-podisti delle altre circoscrizioni che hanno lo stesso problema della chiusura del proprio tribunale di riferimento. Infatti, in occasione della conferenza stampa, sono stati presenti gli Avvocati Paola Zulli e Giancinto Verna, rispettivamente consigliere e Vice Sindaco del Comune di Lanciano, molto sensibili al problema e sicuri protagonisti, insieme alle rispettive squadre podistiche, della manifestazione in programma domenica prossima. In extremis si cercherà di coinvolgere anche podisti-avvocati di Sulmona ed Avezzano così da avere una rappresentanza completa di tutti i tribunali abruzzesi aventi lo stesso problema.

E’ evidente che non sarà una corsa/passeggiata podistica a risolvere il problema della chiusura dei tribunali, ma sicuramente sarà un momento di riflessione per tutti quei cittadini che vorranno essere presenti e partecipare all’iniziativa storica-sportiva.