IL MITICO DOMENICO MARTINO ALLA NOVE COLLI RUNNING DI CESENATICO

L’impresa è riuscita anche questa volta…!!!

Eppure due giorni prima e la sera antecedente alla gara per telefono l’ho sentito molto nervoso: non vedeva l’ora di arrivare sul nastro di partenza e cominciare l’avventura verso quei benedetti nove colli che gli avevano tolto il sonno per parecchie notti.

Domenico Martino, pugliese doc, conosciutissimo nel mondo delle maratone e delle ultra è riuscito a stupirci ancora.

Nonostante il percorso super impegnativo, la pioggia battente che lo  ha “accompagnato” per quasi tutti i 202,4 Km del percorso, è riuscito a tagliare il traguardo in 29 ore e 14 minuti, riuscendo agevolmente a superare tutti i cancelli trovati lungo il gravoso percorso.

L’impresa sportiva lo ha condiviso con Roberta Varricchione con la quale ha corso e superato tutti gli ostacoli di questa super ultra da oltre 200 km.

Del resto il buon Domenico ci aveva abituati ad imprese del genere (tante 6 ore, molte 12 ore, alcune 24 ore, Una 100 miglia) ma questa volta si è davvero superato, dimostrando una tenacia veramente fuori dal comune.

Sono stati veramente tantissimi gli amici da ogni parte d’Italia che lo hanno voluto salutare sulla sua pagina Fb per testimoniare l’immensità dell’impresa realizzata lo scorso week end.

E per festeggiare cosa farà?

E’ pronto per partire per Firenze: sabato “defaticherà” con la 100 Km del Passatore da Firenze a Faenza per la 16° volta consecutiva!!

LA PODISTICA SAN SALVO TRIONFA NELLA MARATONINA DEL MARE DI PESCARA

Domenica 12 maggio, in occasione della 6° edizione della Half Marathon del mare che si è svolta nello splendido scenario dello stadio Adriatico di Pescara, la Podistica S. Salvo si è distinta tra tutte le società abruzzesi trionfando nella speciale classifica per gruppi.

La formazione sansalvese guidata dal Presidente Michele Colamarino (un po’ infreddolito ma sempre vicino ai suoi atleti) ha portato nella città adriatica oltre quaranta atleti risultando la migliore squadra d’Abruzzo con Angelo Iademarco al 12° posto assoluto, Vincenzo Del Villano 21° e Salvatore Aquilino i migliori in campo maschile, mentre belle prestazioni per Julia Mariani, Barbara Cilli, Nubia Stella e Mafalda Lucci nel settore femminile.

La manifestazione, nonostante le avverse condizioni meteo, è stata abilmente organizzata dalla Runners Pescara e condotta magistralmente dallo speaker Roberto Paoletti che ha animato l’arrivo all’interno della pista azzurra dello stadio Adriatico.

Visibilmente commosso il Presidente Colamarino, contento per il risultato prestigioso della sua Podistica S. Salvo ed ha approfittato dell’evento pescarese per promuovere il prossimo XV Memorial “Dino Potalivo” che si svolgerà il prossimo 22 giugno proprio a S. Salvo dove saranno presenti centinaia e centinaia di podisti proveniente da ogni angolo d’Abruzzo  ed anche da regioni limitrofe.

IL TRIAL DEI TRABOCCHI ED IL POSTO DEL CUORE

Domenica scorsa si è svolta la 5° edizione del Trial dei Trabocchi a Vasto e per puro caso ho avuto la possibilità di partecipare per la terza volta ma non è stato assolutamente come nelle prime due occasioni.

Infatti, a parte l’incontro con i miei amici Fabio ed Adolfo all’ultimo chilometro della gara, mi sono sentito abbastanza solo rispetto alle precedenti due edizioni.

 

Così sono andato a rivedere un mio scritto sulla gara, pubblicato dagli amici di Zona Locale, che ho il piacere di condividere.

È nata quasi per scherzo in occasione della prima edizione del Trail del Trabocchi l’avventura di alcuni amici podisti capitanata dal padrone di casa Fabio (Podistica Vasto) che subito ha invitato alla suggestiva gara vastese, che si corre tra cielo, verde, sassi e mare il suoi amici fidatissimi Joao(Atletica Venafro) e Michele (Bancari Romani) i quali sono rimasti incantati dalla emozionante e inimitabile location, definita proprio dal Direttore Michele “il posto del cuore“. Alla seconda edizione al gruppo di amici si è unito Antonello (Atletica Caserta) che ha potuto ammirare con i suoi occhi ciò che i loro amici gli avevano descritto della prima edizione. 

All’ultima edizione disputata la scorsa domenica c’erano tutti (anche l’infortunato Joao con la sua bici) familiari compresi che hanno approfittato della singolare location per fare una salutare passeggiata dalla spiaggia di Punta Penna fino agli scogli di Punta Aderci dove, nell’occasione, ad attendere gli amici podisti che hanno fatto, durante il percorso, più selfie che chilometri di corsa, c’erano veramente tutti: Francesca, Lidia, Monica, Luciana, Anna, Fiorenzo, Adolfo ed i piccoli Ovidio e Luca, tutti con i cellulari in mano ad accogliere il gruppo di amici che per l’occasione vestivano tutti la t-shirt celebrativa di Corriamo per il Luppolo, happening-podistico che si svolgerà il prossimo agosto a Tavenna (CB).

E quindi su quegli scogli che il giorno prima hanno visto la presenza della show-girl argentina Belen Rodriguez presentare la sua nuova collezione di costumi, “Gli amici del luppolo” inscenavano un ristoro suggestivo con birra e focaccia con frittata ed asparagi sotto gli occhi del video maker Luca che ha immortalato l’arrivo con un suggestivo video tra vento, sabbia e sassi.

E così dopo il caratteristico ed introvabile ristoro la gara si è conclusa sul red carpet di Punta Penna dove “Gli amici del Luppolo”, capitanati dal patron della gara, Fabio, sono stati accolti da tutti i partecipanti alla terza edizione del Trial dei Trabocchi (c’erano anche Antonio da Milano – Podistica Vasto-  che aveva concluso dignitosamente la sua gara e Nicola addetto ai pacchi gara) e dai ragazzi dell’ARDA (particolare il saluto del loro Presidente Giammichele proprio sotto lo striscione dell’arrivo).

Alla fine, dopo le foto di rito, con tanto di lattine di birra in mano, effettuate da Antonino e Giuseppe (Zonalocale), tutti a pranzo dal patron Fabio dove Nonna Maria e Nonna Ada accoglievano i loro “eroi di Punta Aderci” con un menù a base di pesce del medio adriatico innaffiato da un freschissimo vino e condito con un dolce prosciutto arrivato nottetempo da una norcineria di Norcia.

L’appuntamento è alla quarta edizione dove, tempo permettendo, non mancheranno le emozioni ed i colori che hanno caratterizzato questa domenica di sport, ambiente, mare, gastronomia e natura! “