Quando si inizia a correre, per quanto piano si vada, l’importante è non fermarsi.
La maggior parte delle persone pensa che cominciare a correre sia un’impresa ardua, irta di difficoltà ed inconvenienti. Niente di tutto ciò. Quello che serve è principalmente la volontà di affrontare la sfida, una minima fiducia in se stessi ed una buona dose di costanza.
Le motivazioni le dobbiamo trovare dentro di noi: per questo dobbiamo pensare in grande (dandoci un obiettivo preciso) ma allo stesso tempo fare le cose con gradualità, altrimenti l’infortunio è sempre dietro l’angolo.
Un minuto in più di corsa, nell’allenamento successivo, non è poco è tantissimo; smettere di camminare e correre a qualsiasi ritmo per tutta la seduta di allenamento è già di per se’ un risultato!
La vera differenza che farà di Te un vero podista è la costanza; il perseverare nonostante i dolori, le distrazioni, nonostante il tempo che manca sempre, nonostante i risultati che spesso tardano a venire.
Non vergognatevi a chiedere consigli a chi ne sa più di voi, leggete e documentatevi, come ogni cosa nuova deve essere assimilata prima con la testa e poi con il fisico.
Correte verso i vostri sogni:il Trofeo Potalivo, la Mezza Maratona di Pescara, la Maratona di Roma,la Maratona di New York o, più importante ancora, ilmiglioramento della vostra vita.
La magia della corsa sta nel tornare a stare bene con il proprio corpo, tornare a piacersi, sentirsi di nuovo adeguati allo sguardo degli altri.
Quando proprio non riesci a liberarti e trovare l’oretta di tempo da dedicare alla corsa ci sono dei piccoli e semplici accorgimenti come evitare di prendere l’ascensore, evitare di prendere l’autobus per due fermate, parcheggiare l’auto in un posto lontano ed approfittare di fare dei passi a piedi, magari a passo spedito.
Ovviamente non si potrà ottenere tutto e subito. La corsa ha bisogno dei propri tempi ed ognuno di noi ha i propri. Facciamo del movimento un vero e proprio stile di vita.